Login membri
Informazioni sull'interpretariato
Servizi di intepretariato:
- Interpretazione di trattativa: traduzione fedele del dialogo che avviene tra le parti. Si svolge all’interno di un piccolo gruppo di persone e non richiede tecniche di interpretazione.
- Interpretazione consecutiva: trasposizione orale differita rispetto all’intervento dell’oratore, da una lingua di partenza in una lingua di arrivo, con l’aiuto di appunti. Adatta per piccoli eventi.
- Interpretazione simultanea: trasposizione orale simultanea di un discorso da una lingua di partenza in una lingua di arrivo. Di norma, gli interpreti lavorano in una cabina dotata di cuffie e microfono.
Per piccoli gruppi al posto di una cabina può essere indicato anche un sistema per visite guidate, la cosiddetta traduzione simultanea in radiofrequenza (metodo bidule). L'interprete non è isolato dal resto della sala e parla a bassa voce nel microfono trasmettitore wireless. Gli ospiti sentono la comunicazione attraverso una cuffia-ricevitore (solitamente del tipo "sottomento"). Questa tecnica di interpretazione è molto impegnativa, di conseguenza i rumori in sala devono essere ridotti al minimo.
Qualora vi interessi l’interpretazione simultanea, ci permettiamo di fornirvi qualche suggerimento per far sì che il vostro evento diventi un successo:
Suggerimenti per il servizio di intepretazione simultanea
- Quanti interpreti vi occorrono per il vostro evento?
- Quanto costa un interprete?
- Quanto tempo prima conviene contattare l'interprete?
- Preparazione
- Durante l'evento
- Aspetti tecnici
- Strutturazione del programma